Biblioteca

La biblioteca del nostro Istituto raccoglie circa 5000 volumi; a partire dall’anno scolastico 2010/11, in concomitanza con l’ampliamento dell’Istituto, è stata realizzata un' autentica biblioteca.

Tipologia

Biblioteca

Descrizione

Furono i primi passi di quell’opera, che ricordo ancora a memoria […] a introdurmi in un mondo meraviglioso e per me sconosciuto: quello della lettura! […] Gli uomini, senza la lettura, non conoscono che una piccolissima parte delle cose che potrebbero conoscere. Credono di essere felici perché fottono, si riempiono le pance di cibo e di vino e addolciscono le loro vite con questi piaceri, assolutamente uguali per tutti; ma la lettura gli darebbe cento, mille vite, e una sapienza e un dominio sulle cose del mondo che appartengono solamente agli dei. Io, almeno, ne sono convinto. E non rimpiango nemmeno un giorno e nemmeno un’ora di quei miei anni giovanili trascorsi nella biblioteca di Virgilio, conversando con i grandi autori delle epoche passate: che si intrattenevano con me e rispondevano con cortesia, anche se ero soltanto uno schiavo…

Sebastiano Vassalli, Un infinito numero

Responsabile: prof.ssa Laura Businaro

 

La biblioteca del nostro Istituto raccoglie circa 5000 volumi; a partire dall’anno scolastico 2010/11, in concomitanza con l’ampliamento dell’Istituto, è stata realizzata una autentica biblioteca. All’organizzazione e alla catalogazione dei testi partecipano, in orario extrascolastico, anche gli studenti del triennio, i quali, in questo modo, imparano a vivere la biblioteca conoscendola fin nella sua più semplice struttura.
Si sta procedendo alla catalogazione Dewey di tutti i volumi, nonché al loro inserimento nel catalogo unico informatizzato OPAC di Padova.
La biblioteca dell’Istituto ha lo scopo di offrire agli studenti strumenti di crescita culturale e umana. L’attività è coordinata da un docente responsabile e da altro personale che collabora; l’accesso e i prestiti sono disciplinati dal Regolamento della biblioteca.

 Fanno parte della vita della biblioteca anche incontri con Autori di letteratura giovanile e non solo nonché l’organizzazione di “Settimane del Libro” (Un libro per Natale e Un libro per l’estate) che hanno quale obiettivo primario la promozione della lettura e la diffusione tra i giovani dell’interesse per i libri.

Per tutte le classi prime è previsto un Torneo di lettura, giunto ormai all’11ª edizione e da quest’anno la scuola ha aderito all’iniziativa #ioleggoperché e Libriamoci.

Dove si trova

Biblioteca

Modalità di accesso

La biblioteca è situata in Via Alfieri, 58 Cittadella (PD).

Tag pagina: Biblioteca